Gestione condivisa dei beni comuni: il tribunale dell’acqua di Valencia
La grande tragedia che sta caratterizzando la nostra epoca è la mancanza di fiducia. La questione No o Pro Vax, ...
La grande tragedia che sta caratterizzando la nostra epoca è la mancanza di fiducia. La questione No o Pro Vax, ...
Immaginate di salvare ogni anno dalla morte 100.000 tartarughe e mammiferi marini, oltre a 1 milione di uccelli marini, eliminando ...
In poche settimane il costo del gas metano che usiamo come carburante per le automobili è raddoppiato. Lo abbiamo appreso ...
L'affermazione sull'inevitabile aumento dei costi che sarà determinato dalla transizione ecologica dell'economia é una gigantesca falsità. Viene ripetuta insistentemente dalle ...
Inondazioni catastrofiche con frane e ondate di calore, con temperature elevate da record che sono aumentate a livello globale negli ...
L'industria lineare della moda veloce e dell’usa e getta è il secondo più grande inquinatore al mondo dopo il petrolio. ...
Talvolta ci capita di trovarci improvvisamente senza energia elettrica perché il contatore è scattato per sovraccarico: succede quasi sempre quando ...
Uno dei business futuri dell'economia circolare è quello di eliminare nella produzione dei beni le sostanze chimiche nocive per l'ambiente. ...
L'idea di difendere e valorizzare i beni comuni rappresenta allo stesso tempo un modo diverso di stare al mondo e ...
La pandemia ha fatto rallentare l'economia, come se ci si stesse per avvicinare ad un incrocio pericoloso. Per la ripartenza ...
Natura e Futuro è un marchio registrato ® Tutti i diritti riservati.