Proprietà fondiarie comunitarie nelle città per risolvere il degrado urbano
In un pianeta dove la popolazione in aumento si va urbanizzando sempre di più, gli immobili abbandonati, deteriorati o che ...
In un pianeta dove la popolazione in aumento si va urbanizzando sempre di più, gli immobili abbandonati, deteriorati o che ...
La combinazione delle emergenze dei cambiamenti climatici e della pandemia da Covid 19 ha dimostrato quanto sia ingiusto il nostro ...
I Sindaci e le amministrazioni locali hanno un potenziale enorme per raggiungere subito gli obiettivi dell’economia circolare. Con questo articolo ...
Secondo la FAO, un terzo del cibo prodotto per il consumo umano viene perso o sprecato a livello globale, il ...
E’ possibile monetizzare le quantità di CO2 che ognuno si impegna a risparmiare giornalmente per abbassare la febbre del pianeta ...
Delle circa 6.000 specie di piante coltivate per il cibo nel mondo, meno di 200 contribuiscono in modo sostanziale alla ...
In futuro il mondo della finanza dovrà occuparsi molto dei benefici ecologici e sociali che producono gli investimenti e meno ...
Passare dal sistema energetico che usa le fonti non rinnovabili ad un altro che utilizza solo quelle rinnovabili non è ...
Sono storie di persone “ordinarie”, tutte già socialmente impegnate, che a un certo punto della loro vita decidono di prendere ...
I movimenti di protesta sull’emergenza climatica chiedono un rapido e drastico cambiamento delle politiche energetiche basate sui combustibili fossili. Soprattutto ...
Natura e Futuro è un marchio registrato ® Tutti i diritti riservati.