La transizione “saporita” verso rifiuti zero: imballaggi che si possono mangiare
Immaginate di salvare ogni anno dalla morte 100.000 tartarughe e mammiferi marini, oltre a 1 milione di uccelli marini, eliminando ...
Immaginate di salvare ogni anno dalla morte 100.000 tartarughe e mammiferi marini, oltre a 1 milione di uccelli marini, eliminando ...
Nel prossimo futuro dovremo imparare a coesistere con condizioni che di solito non stanno insieme: svolgere attività fisica quando fa ...
L'industria lineare della moda veloce e dell’usa e getta è il secondo più grande inquinatore al mondo dopo il petrolio. ...
Creare un'economia in cui la distribuzione del valore aggiunto con il lavoro sia socialmente giusta ed ecologicamente rigenerativa, sarà il ...
Fino a pochi anni fa sembrava che i robot potessero sostituire tutti i lavori umani, iniziando da quelli che richiedono ...
Tutto quello che per noi esseri umani è un rifiuto in realtà è cibo per altri esseri viventi. Torniamo su ...
Se si organizzasse un premio internazionale sui provvedimenti più insensati adottati dalle autorità pubbliche, di sicuro avrebbe un successo clamoroso. ...
Imparare il modo in cui i sistemi naturali riescono a scomporre e riutilizzare ogni materia e sostanza sotto forma di ...
Non passa giorno che non si parli dell’invasione aliena della plastica sul nostro pianeta. Allarme dopo allarme però non si ...
Nel marzo 2021 è entrata in vigore la legislazione dell'Unione Europea sul diritto alla riparazione. La norma comunitaria prevede che ...
Natura e Futuro è un marchio registrato ® Tutti i diritti riservati.