(con la collaborazione di Roberto Lessio) Secondo la Banca Mondiale entro il 2025 sul nostro pianeta si produrranno 2,2 miliardi...
Read morePassare dal sistema energetico che usa le fonti non rinnovabili ad un altro che utilizza solo quelle rinnovabili non è...
Read moreIl lavoro è l’altro tema cruciale da affrontare nel post-pandemia, oltre all’emergenza climatica. Anche in questo caso non si può...
Read moreI benefici ecologici ed economici che spontaneamente vengono creati dalla natura sono sempre stati dati per scontati nelle scelte economiche...
Read moreAnche nel campo della Medicina gli scienziati hanno ancora tantissimo da imparare dalla Natura. In questo periodo di Covid 19,...
Read morePer abbassare la "febbre" del pianeta non abbiamo più molto tempo a disposizione, visto che per sostituire con le energie...
Read moreIn questo periodo di pandemia stanno nascendo in tutto il mondo nuove imprese finanziarie, delle vere e proprie banche, che...
Read moreÈ una sorta di “vendetta” tecnologica, totalmente pacifica e non violenta. Una storia di materie, materiali, colture e culture ormai...
Read moreQuella di accumulare punti premio con le "card" quando facciamo spesa al supermercato, compriamo un computer, acquistiamo un cellulare o...
Read moreEliminare i rifiuti dalla faccia della Terra non è più un'utopia e il ricorso alle discariche e agli inceneritori sta...
Read moreNatura e Futuro è un marchio registrato ® Tutti i diritti riservati.