Nel marzo 2021 è entrata in vigore la legislazione dell'Unione Europea sul diritto alla riparazione. La norma comunitaria prevede che...
Read moreIl problema della resistenza ai farmaci antibiotici è una delle tante minacce globali della nostra epoca. Circa sette anni fa...
Read moreNon è molto lontano il giorno in cui la plastica e gli scarti alimentari avariati entreranno a pieno titolo nella...
Read moreIn un solo anno di pandemia la ricchezza complessiva dei miliardari americani è cresciuta del 55%. Se a marzo 2020...
Read moreBisogna cominciare a far quadrare questi numeri. Nelle città si consuma attualmente circa il 70% dell'approvvigionamento alimentare globale. In molte...
Read moreAumentare la conoscenza complessiva della popolazione sulle possibilità di non ammalarsi per prevenire tutte le malattie, incluso il Covid 19....
Read moreI cambiamenti climatici e la transizione ecologica dell'economia richiedono professioni e competenze che oggi non ci sono o che sono...
Read moreMentre la “Banca dell’Apocalisse” non se la passa molto bene, si moltiplicano nel mondo ed ottengono ottimi risultati le banche...
Read morePer noi esseri umani portare l'acqua a 120 metri di altezza, anche con le migliori tecnologie oggi disponibili, non è...
Read moreDelle circa 6.000 specie di piante coltivate per il cibo nel mondo, meno di 200 contribuiscono in modo sostanziale alla...
Read moreNatura e Futuro è un marchio registrato ® Tutti i diritti riservati.